La Biennale d’Arte di Chianciano ha aperto le candidature per l’9ª edizione, che si terrà nel 2026 nel cuore del borgo medievale toscano. Organizzata dalla rinomata Gagliardi Gallery di Londra, la Biennale si è affermata come un faro di eccellenza artistica, presentando talenti provenienti da tutto il mondo da oltre un decennio.
Artisti di ogni nazione sono invitati a presentare le proprie opere e a partecipare a una celebrazione dell’arte contemporanea che trascende confini geografici e culturali. Circa 200 artisti saranno selezionati per esporre in tredici gallerie storiche, tra cui il Museo d’Arte di Chianciano, creando un dialogo unico tra creatività moderna e architettura secolare.
I vincitori della Biennale di Chianciano riceveranno prestigiosi riconoscimenti, premi in denaro e l’approvazione automatica per partecipare alla Biennale di Londra 2027, consolidando ulteriormente il ruolo dell’evento come trampolino verso il riconoscimento internazionale.
Con oltre 45 anni di esperienza curatoriale alla guida del processo di selezione, la Biennale garantisce una mostra di altissima qualità. Non è solo un evento, ma una comunità vibrante di artisti, critici, collezionisti e amanti dell’arte, uniti nel celebrare il potere dell’arte.
Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura, cliccare qui.
A seguito del successo della Biennale di Chianciano, siamo lieti di annunciare l’apertura ufficiale del Bando per la London Art Biennale 2025, un’esposizione internazionale che si distingue per la qualità e l’eccellenza artistica. Le due esposizioni, curate dalla stessa organizazzione, condividono una visione comune: promuovere il dialogo artistico globale e offrire agli artisti un palcoscenico unico per esporre le proprie opere al pubblico internazionale.
La London Art Biennale 2025 si terrà dal 16 al 20 luglio presso la secolare Chelsea Old Town Hall, situata nel cuore pulsante di Londra. Questo prestigioso edificio, caratterizzato dalla sua architettura classica e dalla sua storica rilevanza culturale, rappresenta uno spazio ideale per la celebrazione dell’arte contemporanea.
Perché e come partecipare?
Visibilità internazionale: Presenta le tue opere davanti a un pubblico di collezionisti, curatori, critici e appassionati d’arte provenienti da tutto il mondo.
Supporto professionale: Un team di esperti garantirà una curatela di alto livello e una presentazione impeccabile delle opere.
Location prestigiosa: Esponi in una delle più iconiche sedi artistiche di Londra.
Rete artistica globale: Entra a far parte di una comunità vibrante di artisti che condividono una visione innovativa dell’arte contemporanea.
Abbattere le Barriere: Iniziativa Gratuita di Intelaiatura per Tele
In un’iniziativa senza precedenti a sostegno degli artisti, la Biennale di Londra offre gratuitamente il servizio professionale di intelaiatura per tele fino a 150×150 cm a tutti gli artisti selezionati. Utilizzando telai museali da 31 mm o 38 mm di profondità, che consentono una presentazione senza cornice, questa iniziativa è pensata per ridurre i costi di trasporto e le difficoltà logistiche. Gli artisti hanno l’opzione di inviare le loro opere in un tubo, usufruendo del servizio gratuito di intelaiatura a Londra, permettendo loro di concentrarsi sulla propria pratica creativa anziché sulla complessa organizzazione delle spedizioni.
Linee guida per la candidatura
La London Art Biennale è aperta ad artisti di tutte le discipline, tra cui pittura, scultura, fotografia, media misti, arte digitale e installazioni.
Le candidature sono ora aperte e chiuderanno il 28 Febbraio 2025.
La Biennale di Chianciano 2024, uno degli eventi culturali più attesi dell’anno, è stata ufficialmente inaugurata ieri dal Sindaco di Chianciano Terme, Grazia Torelli, durante una grande cerimonia che ha attirato oltre mille amanti dell’arte, collezionisti e intenditori.
L’evento, che ha consolidato Chianciano Terme come una delle principali destinazioni nel calendario artistico internazionale, si è svolto in 13 prestigiose gallerie d’arte all’interno del pittoresco centro storico della città. Oltre 190 artist provenienti da 50 Nazioni sono presentati nella Biennale 2024.
La Biennale di Chianciano 2024 è una celebrazione dell’arte nel suo senso più ampio e inclusivo, offrendo una straordinaria diversità di concetti, stili e media. Dalla pittura e scultura tradizionali alle installazioni digitali all’avanguardia, l’esposizione offre una piattaforma sia agli artisti emergenti che a quelli affermati per presentare opere che sfidano, ispirano e coinvolgono.
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Il team curatoriale ha selezionato con cura opere che rappresentano un ampio spettro di espressioni artistiche, assicurando che i visitatori vivano un’esperienza vibrante e stimolante in ogni momento.
Sindaca Grazia Torelli con Assessori Alessandra Chiezzi e Michele Micheli MicheleRistorante Rabarbaro di ChiancianoBanda Musicale Bonaventura Somma
“La Biennale di Chianciano non è solo un’esposizione; è una testimonianza del potere duraturo dell’arte di trascendere i confini e di connetterci a livello umano,” ha dichiarato il Peter Gagliardi durante il discorso di apertura. “Siamo orgogliosi di ospitare un evento così prestigioso a Chianciano, riunendo artisti e pubblico da tutto il mondo per celebrare la creatività e l’innovazione.”
La Biennale di quest’anno è particolarmente nota per la sua portata ambiziosa, con opere d’arte che esplorano una miriade di temi, che vanno dal profondamente personale all’universalmente politico. I media esposti sono tanto vari quanto i concetti, comprendendo tutto, dalla pittura a olio su tela e scultura in bronzo alla realtà virtuale e alle installazioni interattive. L’esposizione non solo evidenzia la ricchezza dell’arte contemporanea, ma riflette anche la natura dinamica ed in continua evoluzione della scena artistica globale.
I visitatori della Biennale di Chianciano 2024 possono aspettarsi di essere immersi in un viaggio artistico senza pari, con ognuna delle 13 gallerie che offre una prospettiva e un’atmosfera unica. L’integrazione dell’esposizione nel tessuto storico di Chianciano Terme arricchisce ulteriormente l’esperienza, permettendo agli ospiti di esplorare il patrimonio culturale della città insieme al suo vibrante presente.
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
Biennale Chianciano 2024
La Biennale di Chianciano 2024 sarà aperta fino al 18 Agosto, offrendo ampie opportunità agli appassionati d’arte di scoprire le eccezionali opere in esposizione. Con la sua fusione di tradizione e innovazione, la Biennale di quest’anno promette di essere un evento di riferimento nel mondo dell’arte contemporanea.