Privacy

DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003

Ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, l’Organizzatore, in qualità di titolare del trattamento, è tenuto a fornire alcune informazioni circa l’utilizzo dei dati personali trattati.

GESTIONE DATI

I dati personali saranno trattati nell’ambito delle attività istituzionali dell’Organizzatore per le seguenti finalità:
a) finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con clienti e fornitori
b) finalità funzionali allo svolgimento delle attività dell’Organizzatore per le quali l’interessato ha diritto di prestare il proprio consenso. Questa categoria comprende le seguenti attività:
• l’invio di materiale informativo o pubblicitario ai clienti in merito a manifestazioni organizzate annualmente;
c) finalità connesse ad obblighi previsti da leggi, direttive, normativa comunitaria nonché da regolamenti emanati da autorità riconosciute.

Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti manuali, elettronici e telematici, con criteri strettamente connessi alle finalità di cui sopra e, comunque, idonei a garantire la sicurezza dei medesimi dati mediante l’adozione di idonee misure preventive di sicurezza ai sensi dell’art. 31 e segg. del Decreto Legislativo n. 196/2003.

TRASFERIMENTO DATI

Per lo svolgimento delle proprie attività, l’Organizzatore può inoltre avvalersi di:
1) ditte/imprese/società esterne che svolgono attività strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti tra l’Organizzatore e il cliente.
I dati saranno trattati da tali soggetti per le seguenti finalità:
a) prestazione di servizi connessi alla partecipazione alla manifestazione (servizi tecnici, logistici, assicurativi, ecc.);
b) stampa dei cataloghi ufficiali degli eventi;
c) stampa, imbustamento, invio e consegna di messaggi ai clienti;
2) ditte/imprese/società esterne che svolgono attività funzionali a quelle dell’Organizzatore stesso.
I dati saranno trattati da tali soggetti per le seguenti finalità:
a) invio di messaggi, informazioni e materiale pubblicitario ai clienti in merito alle manifestazioni organizzate annualmente, anche da terzi, con le quali l’Organizzatore abbia stipulato appositi accordi;
b) promuovere, per conto dell’Organizzatore, servizi connessi alle attività commerciali dei Visitatori e degli Artisti.
In caso di positiva conclusione del contratto relativo alla partecipazione a manifestazioni fieristiche, l’Organizzatore dovrà, secondo quanto espressamente previsto dal Regolamento di partecipazione, inserire i dati anagrafici nel Catalogo Ufficiale della Manifestazione, destinato alla distribuzione nazionale/internazionale. L’Organizzatore potrà far circolare i dati forniti dagli Artisti inserendo gli stessi su supporti elettronici – anche multimediali.

DIRITTI OFFERTI DAL D.LGS 196/2003

Va precisato che l’art. 7 del citato Decreto offre la possibilità di esercitare alcuni specifici diritti. In particolare, l’interessato può chiedere al titolare del trattamento la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e che gli stessi vengano messi a sua disposizione in forma intelligibile. L’interessato, inoltre: ha diritto di conoscere l’origine dei dati, i criteri e le finalità del trattamento; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione e, ove applicabile, l’integrazione degli stessi; opporsi per motivi legittimi al trattamento di tali dati personali.

UTILIZZO DEI COOKIE

Un cookie è un piccolo file di dati che alcuni siti web scrivono sul tuo disco rigido quando li visiti. Un file cookie può contenere informazioni come un ID utente che il sito utilizza per tenere traccia delle pagine che hai visitato, ma le uniche informazioni personali che un cookie può contenere sono le informazioni fornite dall’utente. Un cookie non può leggere i dati dal disco rigido o leggere i file cookie creati da altri siti. Quando si accede alle informazioni memorizzate in un formato database, viene utilizzata una versione base dei cookie per trasferire una risposta all’utente che ha avviato una domanda.
In nessuna parte del sito del Museo d’Arte di Chianciano, tuttavia, vengono utilizzati cookie che memorizzano informazioni specifiche sull’utente o sul navigatore. I cookie sul sito del Museo d’Arte di Chianciano hanno uno scopo più funzionale, cioè sono generati da un server web IIS (Internet Information Server), memorizzati nella memoria del browser implicando che svaniscono una volta terminata la sessione del browser.
Utilizziamo Google Analytics e adwords per analizzare le tendenze dei visitatori e migliorare l’efficienza del nostro sito web, nonché per attirare nuovi visitatori.

COPYRIGHT & SOCIAL MEDIA

Il permesso per la pubblicazione sui social media e la pubblicazione online e in altra forma delle opere d’arte presentate alle selezione della Biennale di Chianciano è automaticamente concesso, purché non sia espressamente negato per iscritto, pertanto veranno scelte e pubblicate numerose immagini di opere d’arte sottomesse alle selezioni sui nostri social media per promuovere la mostra.
Instagram è solo una piccola promozione divertente/extra ma non necessaria. Se un artista ha un account e desidera avere un’opera pubblicata, non esiti a includere il nome dell’account nella domanda di iscrizione.
Veranno pubblicate, su indicazione dei curatori, opere selezionate e non selezionate per la mostra per la promozione della stessa. Detta pubblicazione non ha nessuna influenza sulla selezione finale delle opere.